Notizie
Antonio Rovaldi. Il suono del becco del picchio
La mostra di Antonio Rovaldi, ospitata negli spazi dell’Accademia Carrara, costituisce la seconda tappa del progetto End. Words from the Margins, New York City con cui l’artista ha vinto la quinta edizione dell’Italian Council.
Strade e percorsi dalla Preistoria al Medioevo
Sabato 12 ottobre 2019 la Sala degli Affreschi dell’Accademia di Belle Arti Tadini piazza Garibaldi 5 a Lovere ospiterà il convegno a cura di Cristina Longhi, funzionaria della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Bergamo e Brescia.
The Yoricks. Intermezzo comico
Per l’occasione durante tutto il fine settimana il chiostro resterà accessibile gratuitamente (ore 10-13 e 15-18) e nelle serate di venerdì 20 e sabato 21 il TTB presenterà lo spettacolo “The Yoricks. Intermezzo comico”.
Aggiungi un borgo a tavolo al museo
Visita libera in Museo e al Borgo Cascinetto d’Agro “aggiungi un bordo a tavola” organizzata dalla Proloco e Comune A.S.B. con patrocinio TCI.
A(r)marsi?
La fotografia è visibile nello Spazio Bookshop (ingresso libero). Ingresso a pagamento per la mostra Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo.
La scuola dei nonni
Com'era la scuola al tempo dei nonni? Come si trascorreva il tempo quando non c'era ancora la televisione, il computer, lo smartphone, la playstation? Lo scopriremo attraverso le storie, le fiabe e le leggende del '900.
Tesori di carta dal Fondo Nino Zucchelli
Sabato 21 settembre 2019, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio l'Archivio di Stato di Bergamo organizza una esposizione di documenti tratti da uno tra i più preziosi nuclei archivistici conservati.
En plein air. Workshop di acquerello botanico
I partecipanti disegneranno e dipingeranno con la tecnica dell'acquarello le piante dell'Orto Botanico di Bergamo, dopo un'attenta osservazione dei diversi punti di vista e dei diversi colori.
I colori di "Libera"
Vibrante nel monocromo, steso a sciabolate sulla tela, mimetizzato in un’impossibile calligrafia, recuperato dai tessuti, identificato con le geometrie, accordato sui contrasti o sulle armonie: il colore, protagonista in numerose opere della mostra.
Il futuro possibile del Carmine: al via il cantiere
Per il Teatro Tascabile fare teatro non significa solamente produrre spettacoli, ma anche occuparsi dello sviluppo culturale del proprio territorio, prendersi cura di un luogo e della comunità a cui appartiene.
Precedente 1 2 3 4 5 Successiva
Pagina 1 di 5