BAF Bergamo Arte Fiera 2025 - IFA Italian Fine Art 2025
Si apre a Bergamo il calendario 2025 delle fiere d’arte in Italia: con BAF Bergamo Arte Fiera, dedicata all’arte moderna e contemporanea, e IFA Italian Fine Art, focalizzata sull’arte antica e l’alto antiquariato.
Dal 10 al 12 gennaio 2025, la prima, e dal 10 al 19 gennaio, la seconda, le due manifestazioni trovano la loro collocazione ideale nei 16.000 metri quadrati dei padiglioni A e B, e relativi foyer, della Fiera di Bergamo, collocata al centro di una delle più importati macroregioni a livello mondiale e collegata strategicamente sullo scacchiere della mobilità, con l’autostrada A4, le stazioni FS e l’aeroporto internazionale BGY a pochi chilometri.
167 espositori in tutto, 86 per BAF e 81 per IFA, che presentano – ognuno con il proprio sguardo e attraverso centinaia di opere – circa 600 anni di storia dell’arte, dal Quattrocento a oggi.
Collezionisti, addetti ai lavori, famiglie, appassionati e curiosi sono invitati ad avvicinarsi alle opere, spesso di rilevanza museale, in modo più diretto che in un museo, avendo la possibilità di relazionarsi con galleristi ed esperti presenti negli stand e, in qualche caso, anche con gli artisti.
È del resto questa la cifra che caratterizza questo evento fieristico: l’essere aperto ad accogliere, oltre agli addetti ai lavori, pubblici eterogenei a cui si propone con un calendario fitto di occasioni per arricchire il proprio bagaglio culturale e soddisfare le proprie curiosità in materia d’arte. Per agevolarne la presenza, gli organizzatori di Promoberg confermano anche quest’anno il ticket d’ingresso unico con cui è possibile visitare entrambe le manifestazioni. Grande inoltre è l’attenzione verso le giovani generazioni: per i ragazzi e le ragazze minori di 12 anni l’ingresso è infatti gratuito.