Pausa pranzo. Cibo, industria, lavoro nel ‘900

La mostra, curata dalla Fondazione Dalmine e dalla Fondazione ISEC, in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà, nell'ambito del progetto AggiungiPROmemoria, con il contributo di Fondazione Cariplo, propone un percorso sulle origini e trasformazioni del consumo del pasto nelle industrie italiane, dai primi decenni del ‘900 fino agli anni ’60. Fotografie, oggetti, filmati storici, documenti tratti da archivi di imprese e istituzioni culturali illustrano luoghi, spazi, attrezzature, modalità, atmosfere in cui si svolgeva il pranzo nei reparti, refettori e mense delle principali fabbriche. Dalla tradizionale “schisceta”, alla fila nelle moderne mense self-service, Pausa pranzo racconta per immagini il rito del pasto quotidiano, che cambia contenuto, forma, valore e rilevanza al cambiare delle condizioni di lavoro.

Partner:
Fondazione Dalmine e dalla Fondazione ISEC, in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà, nell'ambito del progetto AggiungiPROmemoria, con il contributo di Fondazione Cariploo Luce Cinecittà, nell'ambito del progetto AggiungiPROmemoria, con il contributo di Fondazione Cariplo


Data Inizio: 17 ottobre 2018
Data Fine: 31 dicembre 2018
Costo del biglietto:
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Dalmine, Fondazione Dalmine
Indirizzo: Piazza Caduti 6 Luglio 1944, 1
Città: Dalmine
Provincia: BG
Regione: Lombardia
Orario: 16 maggio 2018, dalle 1430 alle 18.30 27 maggio 2018 dalle 14.30 alle 18.30
Telefono: 035/5603418
E-mail: segreteria@fondazionedalmine.org
Sito web

Notizie

Festa Europea della Musica 2025 a Bergamo

Fabri Fibra torna dal vivo con il Festival Tour 2025

Al via Agritravel Expo 2025: inaugurata la 10^ edizione della Fiera dei Territori e del Turismo Slow

Dialogo di una prostituta con il suo cliente di Dacia Maraini, a teatro